PRIMO PIANO
In calo rispetto a ieri. I nuovi casi sono 584, i decessi 46
Consueto calo dei numeri nel fine settimana. Il tasso di positività è del 9,5% rispetto al 12,5% di ieri. Oggi sono stati registrati 6.130 test (ieri 10.201) e sono stati registrati 584 casi positivi (ieri 1.278): 278 in provincia di Bari, 49 in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 131 in provincia di Foggia, 77 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto (ieri 211), 1 caso di residente fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
Sono stati registrati 46 decessi (ieri 17): 23 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Da inizio pandemia 5.484 sono le vittime.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.034.564 test. 164.905 sono i pazienti guariti (fino a ieri 163.355). 50.426 sono i casi attualmente positivi…
IN EVIDENZA
Covid-19, Puglia: occupazione posti letto Terapie intensive al 49%

L’ultimo monitoraggio dell’Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali – la pressione…
Covid-19, la situazione negli ospedali della nostra provincia

L’ASL Taranto comunica che, attualmente, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 73 pazienti affetti…
POLITICA & PALAZZO
GREEN & JOB
FLASH CRONACA
SPETTACOLI & CULTURA
ALTRE NEWS
Verde Amico, lavoratori e Cobas tornano in presidio
Di RedazioneCovid-19, 19 aprile: 1482 vaccini somministrati
Di redazioneonlineNasce il portale www.tarantocapitaledimare.it, rivoluzione nel sistema turistico locale
Di redazioneonline

Una famiglia caccia di casa Malika perché confida di essere lesbica. Quando la storia viene raccontata scattano diverse manifestazioni di solidarietà. Tutto questo avviene mentre la politica lascia nel cassetto la legge Zan che mira a colpire gli episodi di intolleranza e a difendere le vittime. Ma c'è chi dice ancora no
“Lo scorso anno scelsi di iniziare a giocare a calcetto, lo scoprirono e mi picchiarono. Volevo uccidermi, mi ricoverarono in ospedale e scattò la denuncia d’ufficio per i lividi che avevo sul corpo. Ma poi la ritirai, per le intimidazioni di mia madre”.
“Mi fai schifo, schifo schifo!” urla più volte, “sei una pezza di m…, spero ti venga un tumore, se ti vedo t’ammazzo”, minaccia. “Non mi portare a casa quella p… perché le taglio la gola!”. “Sei la rovina della nostra famiglia, meglio una figlia drogata che lesbica”.
A “parlare” è la mamma. La mamma di Malika Chalhy (foto d’apertura), la ragazza toscana di 22 anni che non può più rientrare a casa perché la sua famiglia l’ha cacciata via in quanto ha confessato di essere lesbica. La risposta, in sintesi, è espressa nelle righe di apertura: ci fai schifo.
Una storia recente avvenuta nel contesto immutabile della vergogna stupida. Eppure, entrambi i genitori sono poco più che cinquantenni. Per Malika, nessuna sponda familiare. Anche il fratello infatti le si è rivoltato contro, minacciandola di morte: “Ti taglio la gola,…
IL VASO DI PANDORA

Frammenti di chiacchiere, discorsi, vite
“Quella che vi propongo oggi è la storia del signor Eefje Spreuters, un 46enne Belga di sesso maschile. Lo stesso, da qualche tempo, afferma di autopercepirsi come donna, e, colto da una crisi mistica, ha chiesto di diventare suora…

La direzione Urbanistica del Comune di Taranto, ha pubblicato la gara per la progettazione del nuovo Piano Urbanistico Generale, che sostituirà quello risalente al 1978. Nel frattempo un mare d’asfalto nuovo, modello transito del Giro d’Italia, ha ricoperto molte delle più trafficate arterie cittadine, benché molte vie, come dire?, laterali, continuano a conservare buche “archeologiche”. Il sindaco si è scusato con i cittadini per il disagio che hanno dovuto affrontare a causa dei cantieri aperti. Molti, si sono detti soddisfatti per non dover più salire sul tagadà, percorrendo le vie riasfaltate. Altri sussurrano che sono cominciate le grandi manovre, visto tra un anno circa sono in calendario le nuove civiche elezioni. I malpensanti hanno aggiunto che, sarà solo un caso, ma il prolungamento del Ponte Punta Penna, pronto da diversi mesi, sarà inaugurato intorno a marzo 2022. E se AQP ed Enel hanno ritardi, non mancano gli strumenti per sollecitarli, senza essere dei draghi, gli animali mitologici…
monty
IN PROVINCIA
La Redazione
Marcello Di Noi

Francesco Riondino

Maddalena Orlando

Giovanni Saracino

Gianmario Leone

Alessandro Greco

Franco Guarino

Angelo Diofano
