L’annuncio (le cui linee principali erano da tempo ben note a chi segue le vicende del tavolo CIS) arriva nel corso di un workshop digitale organizzato da The European House – Ambrosetti con il patrocinio del Comune di Taranto e la collaborazione del Corriere della Sera: a Taranto sarà presto attivo uno stabilimento della multinazionale del tabacco Philip Morris, con 400 posti di lavoro.
«Vogliamo espanderci nel terziario»
L’investimento (oltre 100 milioni di euro) si inquadra in una sempre maggiore presenza della multinazionale in Italia, che attualmente conta 2460 occupati (+185% negli ultimi 5 anni). La gran parte di questi sono impegnati nello stabilimento di Crespellano (Bologna), il più grande che la multinazionale abbia a livello globale per la produzione di prodotti “senza fumo” (le sigarette elettroniche, ad esempio). Quello di Taranto, invece, come dichiarato dal presidente e amministratore delegato di Philip Morris Italia Marco Hannappel, vuole essere l’avvio di un impegno dell’azienda nel settore dei servizi, da affiancare alla già massiccia presenza nel primario (la coltivazione di tabacco è portata avanti grazie ad accordi quinquennali con Coldiretti) e nel secondario. In riva allo Ionio, infatti, sarà attivo un «centro innovativo per i servizi digitali», il cui scopo sarà quello di integrare la filiera italiana della multinazionale del tabacco.
Un futuro solo nelle filiere
È proprio “filiera” la parola chiave del lungo workshop, moderato dall’ex-direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, che ha il suo bel da fare per richiamare al rispetto dei tempi i ben diciotto relatori. Un parterre de rois (fin troppo ampio) che, oltre al già citato AD di Philip Morris Italia, comprende docenti universitari, imprenditori, sottosegretari (su tutti il tarantino Mario Turco), viceministri e ben due ministri (Boccia e Provenzano), oltre al sindaco Rinaldo Melucci e all’Arcivescovo Santoro (non si è potuto collegare, invece, il Presidente della Regione Emiliano).
Si tratta del primo di tre appuntamenti che, come spiegato da Alessandro De Biasio, di Ambrosetti, condurranno all’elaborazione e poi alla presentazione di specifiche proposte per incentivare lo sviluppo di filiere produttive territoriali. Si tratta, sostengono gli organizzatori dell’evento, di una vera e propria conditio sine qua non per garantire la sopravvivenza del sistema tipicamente italiano di piccole e medie imprese in un contesto in cui sono sempre più cruciali l’internazionalizzazione e le competenze digitali. Si tratta di ambiti in cui, come impietosamente sottolineato dalle diverse relazioni (soprattutto quella del prof. Patrizio Bianchi, docente di Economia applicata all’Università di Ferrara), accanto a vere e proprie eccellenze convive un tessuto economico-imprenditoriale generalmente impreparato.
«Riscoprire cosa sapevamo fare»
La valorizzazione delle filiere territoriali è anche vista (lo hanno sottolineato tanto il Sottosegretario Turco quanto il Sindaco Melucci) come l’antidoto ai modelli di industrializzazione del passato che proprio a Taranto hanno mostrato i propri frutti più distruttivi non solo dal punto di vista ambientale, ma anche di quello del tessuto economico e del depauperamento delle competenze (con migliaia di laureati che ogni anno decidono di spendere altrove i propri saperi). Mai più monoculture, dunque, ma “riscoprire cosa sapevamo fare e capire cosa potremo fare”, come afferma il Sindaco parafrasando Alessandro Leogrande.
Per ora i nuovi insediamenti industriali (Philip Morris, ma anche Ferretti) promettono soluzioni nuove per non ripetere gli errori del passato. Come sempre sarà solo il tempo a dire se quelle promesse saranno state mantenute.
[In foto, lo stabilimento Philip Morris di Crespellano. Foto it.iqos.com]
mario
Possibile che lo sviluppo di Taranto debba essere sempre legato a fabbriche di morte?
Piero
Come no. Non sapete che c’è la fata turchina pronta a creare migliaia e migliaia di posti di lavoro regolari con i finanziamenti messi a disposizione a fondo perduto (anche se in perdita con costo del lavoro 10 volte superiore) da zio Paperone?
Alessio raimondi
Ma con sta crisi tu pensi a questo
mario
Possibile che lo sviluppo di Taranto debba essere sempre legato a fabbriche di morte?
Fabrizia
Più che un commento, una richiesta: ci sarà la possibilità di candidarsi x un lavoro? Se sì, come? Grazie
Francesco De cuia
Vorrei tanto lavorare con voi disponibile subito vorrei che mi tenete in considerazione per e eventuale apertura a Taranto
Grazie indistintamente tel 3809075852
Rosa
Dove fare domanda per un eventuale assunzione????
Ivan
Penso come Fabrizia di essere più interessato ad una candidatura che a un commento per quello c’è tempo
Serei lieto di conoscere l’iter da fare grazie
Sarti eleuterio
Vorrei lavorare con voi come fare sono un ragazzo di 26 anni e vorrei crearmi una famiglia
Mimmo
Come si può fare domanda
doriana baccaro
Sono interessata dove si può inviare il curriculum?
Giuseppe
Conoscendo bene la scarsezza degli attori Tarantini partecipanti sono certo che ne nascerà un pateracchio di dimensioni pazzesche…
Vittorio
grande
Mary
Per eventuale candidatura come procedere?
Grazie
Mary
Come sapere le modalità per potersi candidare per essere assunti?
Grazie
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Cosimo
Disponibile a lavoro immediato!!
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Pietro
Sarei interessato al lavoro ho 56 anni e sono molto operativo nel lavoro pari ad un giovane non ho vizi non fumo non bevo alcoolici solo serietà lavorativa 3283485826 sto nel grave bisogno per la mia famiglia grazie
Franco
In soldoni: apriranno un call center/attività digitale. La produzione vera e propria la fanno a Bologna, dove impiegano 2000 persone circa, in una produzione altamente tecnologica… a Taranto sfrutteranno i fondi CIS per quel che concerne la vendita e servizi al cliente…è sempre lavoro per carità, ma puramente di contorno,con tutte le lacune che concerne il lavoro di call center. Un contentino per il territorio ed un motivo di vanto per qualche politico di zona. rivolgersi alle agenzie interinali per un posto in questi tipi di lavoro.
Rosanna
Come ci si candida per un colloquio?
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Pasqualina Barletta
Dove si può inviare una candidatura?
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Lina
Dove si può inviare una candidatura?
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Isabella
Mi interesserebbe avere informazioni piu’ precise per come poter partecipare alla selezione .
Se qualcuna/o puo’ aiutarmi ringrazio anticipatamente.
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Rossella
Salve, disponibile x un lavoro nella vostra azienda. Dove mandare curriculum? Grazie
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Corona mirko
Dove si può inviare X la candidatura
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Pierluigi
Bellissima notizia! Come posso fare per avere un colloquio al fine di un’eventuale assunzione?
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Giuseppe
Mi servirebbe sapere più informazioni e sapere dove si manda il curriculum. Grazie
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Danila
Dove si può inviare il curriculum? Grazie
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Alessandro
Molto commenti sono davvero imbarazzanti per forza poi il nostro territorio viene definito come “un tessuto economico-imprenditoriale generalmente impreparato” da secoli!
MANUELA
VORREI GENTILMENTE RICEVERE IL LINK/POST PER LE ASSUNZIONI
Gianmario Leone
Gent.le lettore, quando si avranno notizie certe in merito all’avvio delle attività ed alle modalità di assunzione, informeremo i lettori con un articolo apposito.
Cordiali saluti
Isabella
Salve ci sono novita’circa le possibili assunzioni ?