PRIMO PIANO
E' un dato preoccupante: 32, contro i 14 di ieri. Le altre cifre calano, come di consueto nei fine settimana
Consueto calo delle cifre dovute al fine settimana (tranne per i decessi). Il tasso di positività passa dall’11,06% al 10,15%. Oggi sono stati registrati 3.949 test (ieri 8.623) e sono stati registrati 401 casi positivi (ieri 954): 130 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 21 nella provincia BAT, 135 in provincia di Foggia, 64 in provincia di Lecce, 30 in provincia di Taranto (ieri 174), 1 residente fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.
Sono stati registrati 32 decessi (ieri 14): 16 in provincia di Bari, 4 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto. Le vittime in tutto da inizio pandemia sono 3.032.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 1.253.021 test. 59.097 sono i pazienti guariti (fino a ieri 58.040). 54.382 sono i casi attualmente positivi; di questi 1.549 sono…
IN EVIDENZA
Covid-19, il quadro di ricoveri e decessi negli ospedali ionici

L’ASL Taranto comunica che, attualmente, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 68 pazienti affetti…
Quando la vita prevale sulla morte: donazione multiorgano al SS. Annunziata

La famiglia di una giovane donna, deceduta sabato mattina al SS. Annunziata, ha autorizzato…
POLITICA & PALAZZO
GREEN & JOB
FLASH CRONACA
SPETTACOLI & CULTURA
ALTRE NEWS
“Le lettere di Quasimodo ritrovate? Ma non erano mai state perse!”
Di redazioneonlineDeleghe extra Giunta, nuovo incarico per Carmen Galluzzo Motolese
Di redazioneonlineGinosa, evade dai domiciliari: preso dai carabinieri
Di redazioneonline
Ne ha parlato il vice-sindaco e assessore allo sport, Fabiano Marti, nel corso di una trasmissione web

Due storie (uguali e diverse insieme) fanno riflettere sul significato di tolleranza e merito, diritti e riconciliazione
Rachel Levine, appena nominata Sottosegretaria alla Sanità dal neo eletto presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, è la prima donna transgender ad aver ottenuto un incarico federale.
Un mandato destinato a entrare nella storia, oltre essere un forte elemento di rottura rispetto ai quattro anni precedenti, che deriva soprattutto dalla grande capacità della dottoressa di aver gestito l’epidemia Covid in Pennsylvania. Un atto politico di attenzione perché riconosce un merito, ma anche di rispetto della comunità trans al quale era destinato questo messaggio universale di tolleranza.
La dottoressa Levine, ora viceministro, nata a Wakefield, in Massachusetts il 28 ottobre del 1957, è di religione ebraica ed ha studiato all’Harvard College e alla Tulane University School of Medicine, specializzandosi in pediatria a New York.
La sua transizione è avvenuta nel 2011 e già nel 2017 aveva ricevuto il suo primo incaricato pubblico di grande rilievo, con la nomina del governatore della Pennsylvania, Tom Wolf, a Segretario alla Sanità dello Stato ed era stata riconfermata per tre volte dal Senato repubblicano dai quali si era fatta apprezzare per la…
IL VASO DI PANDORA

Affidereste mai ad un falegname i lavori idraulici? La sospensione o il ritiro del riconoscimento del Comitato olimpico italiano, è quanto rischiano gli atleti azzurri che parteciperebbero alle olimpiadi come “indipendenti” e senza il tricolore. Il Comitato olimpico internazionale ha infatti ricordato al Coni che non può essere “riorganizzato” unilateralmente dal Governo, perché è una struttura autonoma ed indipendente, regolata dalla Carta Olimpica. Ed invece il ddl di riforma dello sport, vecchio pallino dei pentastellati, con il testo redatto dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti, espressione dell’attuale governo, attribuisce proprio all’esecutivo la delega sull’ordinamento sportivo. È così iniziato un duro braccio di ferro tra governo ed il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che aveva chiesto cambiamenti sostanziali al testo della legge. Dall’altra parte nessuna reazione! Non c’è peggior falegname sordo, di un idraulico che non vuol sentire!
monty
IN PROVINCIA
La Redazione
Marcello Di Noi

Francesco Riondino

Maddalena Orlando

Giovanni Saracino

Gianmario Leone

Alessandro Greco

Franco Guarino

Angelo Diofano
